Discussione:
Neo-prog italiano 87/92
(troppo vecchio per rispondere)
Faraone
2006-01-15 12:37:19 UTC
Permalink
Fu vera gloria?
Cosa ha rappresentato qiel periodo?
Qualcuno che ha vissuto questi anni vuol dire qualcosa?


1987
Ezra Winston Myth of the Chrysavides

1988
Arcansiel Four Daisies
Devil Doll The Girl Who Was Death
Leviathan Heartquake
Nuova Era L'Ultimo Viaggio

1989
Aton's A.I. 2984
Edith A Space Between Ever And Never
Fancyfluid Weak Waving
Nuova Era Dopo l'Infinito
Sithonia Lungo il Sentiero di Pietra

1990
Arcansiel Stillsearching
Devil Doll Eliogabulus
Ezra Winston Ancient Afternoons
Jester's Joke Just a Reason to be Out There
Leviathan Bee Yourself
Malibran The Wood of Tales
Notturno Concertante The Hiding Place
Overdrive The Human Machine
Presence The Shadowing
Zint Group Curve and Crane

1991
Asgard Gotterdammerung
Asgard Esoteric Poem
Atmo Atmo
Aton's Caccia Grossa
Barrock L'Alchimista
Tony Carnevale Risonanze
Deus Ex Machina Gladium Caeli
Egoband Trip in the Light of the World
Edith Ice
The Green Children The Awakening
Hopo Dietro la finestra
Mad Puppet Not Only Mad
Men of Lake Men of Lake
Mysia Land-Ho!
Syndone Spleen
Tale Cue Voices Beyond My Curtain
Twenty-Four Hours The Smell of the Rainy Air

1992
Aelian The Watcher
Asgard Arkana
Atmo The Sea and the Dark Land
Calliope La Terra Dei Grandi Occhi
Il Castello di Atlante Sono io il Signore delle Terre a Nord
Devil Doll Sacrilege of Fatal Arms
Devil Doll Sacrilegium
Eris Pluvia Rings of Earthly Light
Fancyfluid King's Journey
Notturno Concertante Erewhon
Nuova Era Io e Il Tempo
The Odeja Winds of May
Prowlers Morgana
Simmetrie Simmetrie
Sithonia Spettacolo Annullato
TNR The Chessboard
L'altro Faraone
2006-01-15 13:26:37 UTC
Permalink
è il periodo dove giovani band tentano di rilanciare il prog e ci riescono
alla grande visto che vecchie band si convincono a tornare sul palco e
pubblicare nuovi album. Certo è stato determinante il ruolo di etichette
quali Mellow, Vynil Magic, Kaliphonia, Lizard, ecc. che hanno tirato fuori
opere dimenticate ed hanno aiutando molti giovani gruppi a produrre lavori
degni di interesse
Post by Faraone
Fu vera gloria?
Cosa ha rappresentato qiel periodo?
Qualcuno che ha vissuto questi anni vuol dire qualcosa?
1987
Ezra Winston Myth of the Chrysavides
1988
Arcansiel Four Daisies
Devil Doll The Girl Who Was Death
Leviathan Heartquake
Nuova Era L'Ultimo Viaggio
1989
Aton's A.I. 2984
Edith A Space Between Ever And Never
Fancyfluid Weak Waving
Nuova Era Dopo l'Infinito
Sithonia Lungo il Sentiero di Pietra
1990
Arcansiel Stillsearching
Devil Doll Eliogabulus
Ezra Winston Ancient Afternoons
Jester's Joke Just a Reason to be Out There
Leviathan Bee Yourself
Malibran The Wood of Tales
Notturno Concertante The Hiding Place
Overdrive The Human Machine
Presence The Shadowing
Zint Group Curve and Crane
1991
Asgard Gotterdammerung
Asgard Esoteric Poem
Atmo Atmo
Aton's Caccia Grossa
Barrock L'Alchimista
Tony Carnevale Risonanze
Deus Ex Machina Gladium Caeli
Egoband Trip in the Light of the World
Edith Ice
The Green Children The Awakening
Hopo Dietro la finestra
Mad Puppet Not Only Mad
Men of Lake Men of Lake
Mysia Land-Ho!
Syndone Spleen
Tale Cue Voices Beyond My Curtain
Twenty-Four Hours The Smell of the Rainy Air
1992
Aelian The Watcher
Asgard Arkana
Atmo The Sea and the Dark Land
Calliope La Terra Dei Grandi Occhi
Il Castello di Atlante Sono io il Signore delle Terre a Nord
Devil Doll Sacrilege of Fatal Arms
Devil Doll Sacrilegium
Eris Pluvia Rings of Earthly Light
Fancyfluid King's Journey
Notturno Concertante Erewhon
Nuova Era Io e Il Tempo
The Odeja Winds of May
Prowlers Morgana
Simmetrie Simmetrie
Sithonia Spettacolo Annullato
TNR The Chessboard
Faraone
2006-01-15 13:52:10 UTC
Permalink
Post by L'altro Faraone
è il periodo dove giovani band tentano di rilanciare il prog e ci riescono
alla grande visto che vecchie band si convincono a tornare sul palco e
pubblicare nuovi album. Certo è stato determinante il ruolo di etichette
quali Mellow, Vynil Magic, Kaliphonia, Lizard, ecc. che hanno tirato fuori
opere dimenticate ed hanno aiutando molti giovani gruppi a produrre lavori
degni di interesse
No, le etichette che citi iniziano la propria attività proprio a metà 92.
Il periodo 87/92 è caratterizzato (tranne Contempo e Musea) per lo più da
autoproduzioni tra grandi sforzi (specie economici) e grande speranze che
porteranno e si concretizzeranno negli "anni aurei" 93/97 dove bastava
essere italiani per vendere molto e partecipare ai festival mondiali più
importanti.

Il periodo 87/92 è per molti punti di vista analogo a quello attuale; da un
lato sono molto diminuiti i prezzi degli studi, dall'altra il mercato
mondiale non è più interessato alle produzioni italiane.
Il Coach
2006-01-15 13:33:12 UTC
Permalink
Post by Faraone
Fu vera gloria?
Cosa ha rappresentato qiel periodo?
Qualcuno che ha vissuto questi anni vuol dire qualcosa?
io ho vissuto gli anni immediatamente successivi. Certo, con qualche
ingenuità, erano state gettate ottime basi per l'avvento dei vari
Finisterre, DFA, Moongarden, Germinale & co. E alcuni album non risentono
minimamente del tempo passato. Nello specifico, mi sembra che i seguenti
tutt'oggi siano da considerare lavori di grande valore, se non proprio
straordinari
Post by Faraone
Devil Doll The Girl Who Was Death
Nuova Era L'Ultimo Viaggio
Devil Doll Eliogabulus
Ezra Winston Ancient Afternoons
Asgard Gotterdammerung
Deus Ex Machina Gladium Caeli
Egoband Trip in the Light of the World
Devil Doll Sacrilege of Fatal Arms
Devil Doll Sacrilegium
Eris Pluvia Rings of Earthly Light
Notturno Concertante Erewhon
Nuova Era Io e Il Tempo
The Odeja Winds of May
Sithonia Spettacolo Annullato
che roba è Zint Group?
--
Peppe

http://www.rottersclub.net
http://www.arlequins.it
http://gnosis2000.net/raterpeppe.shtml
Faraone
2006-01-15 13:59:50 UTC
Permalink
Post by Il Coach
io ho vissuto gli anni immediatamente successivi. Certo, con qualche
ingenuità, erano state gettate ottime basi per l'avvento dei vari
Finisterre, DFA, Moongarden, Germinale & co. E alcuni album non risentono
minimamente del tempo passato. Nello specifico, mi sembra che i seguenti
tutt'oggi siano da considerare lavori di grande valore, se non proprio
straordinari
che roba è Zint Group?
Un bel lavoro tra prog, wave alla XTC e RIO che venne pubblicato da Musea
Parallele solo su LP.
Da riscoprire (se fosse reso di nuovo disponibile).
Mi pare di averne visto una copia a un cazzo da Backdoor a Torino poche
settimane fa.
L'altro Faraone
2006-01-15 14:43:47 UTC
Permalink
Post by Il Coach
che roba è Zint Group?
dovrebbe averne una copia Nucci nel suo Market
io_lavoro
2006-01-15 17:16:05 UTC
Permalink
Per una volta lascia parlare chi quel periodo l'ha vissuto, senza ogni volta
stare a fare la pubblicità a Moongarden e DFA.

io_lavoro
Post by Il Coach
Post by Faraone
Fu vera gloria?
Cosa ha rappresentato qiel periodo?
Qualcuno che ha vissuto questi anni vuol dire qualcosa?
io ho vissuto gli anni immediatamente successivi. Certo, con qualche
ingenuità, erano state gettate ottime basi per l'avvento dei vari
Finisterre, DFA, Moongarden, Germinale & co. E alcuni album non risentono
minimamente del tempo passato. Nello specifico, mi sembra che i seguenti
tutt'oggi siano da considerare lavori di grande valore, se non proprio
straordinari
Post by Faraone
Devil Doll The Girl Who Was Death
Nuova Era L'Ultimo Viaggio
Devil Doll Eliogabulus
Ezra Winston Ancient Afternoons
Asgard Gotterdammerung
Deus Ex Machina Gladium Caeli
Egoband Trip in the Light of the World
Devil Doll Sacrilege of Fatal Arms
Devil Doll Sacrilegium
Eris Pluvia Rings of Earthly Light
Notturno Concertante Erewhon
Nuova Era Io e Il Tempo
The Odeja Winds of May
Sithonia Spettacolo Annullato
che roba è Zint Group?
--
Peppe
http://www.rottersclub.net
http://www.arlequins.it
http://gnosis2000.net/raterpeppe.shtml
io_lavoro
2006-01-15 17:23:06 UTC
Permalink
Periodo parecchio ispirato. Le prime cose in bilico tra immaturità e voglia
di riprendere un certo filo del discorso interrottosi nel 1978 o giù di lì.
L'Ezra Winston ha un'importanza storica enorme, forse fa un pò sorridere
riascoltandolo oggi.

Le band si rimboccavano le maniche da sole, senza bisogno di etichette e
etichettine.

Il concentrato di capolavori probabilmente c'è tra l'89 ed il '91. Poi
iniziano contaminazioni non riuscitissime, come ad esempio gli Asgard che
passano dalle cassettine ispirate di metà anni 80 ad un eccessivo
teatralismo che li porta un pò nel pacchiano, salvo poi uscire completamente
dai limiti trasferendosi in Germania.

Fu comunque il periodo più genuino ed ispirato del prog italiano dagli anni
ottanta ad oggi.

io_lavoro
Post by Faraone
Fu vera gloria?
Cosa ha rappresentato qiel periodo?
Qualcuno che ha vissuto questi anni vuol dire qualcosa?
1987
Ezra Winston Myth of the Chrysavides
1988
Arcansiel Four Daisies
Devil Doll The Girl Who Was Death
Leviathan Heartquake
Nuova Era L'Ultimo Viaggio
1989
Aton's A.I. 2984
Edith A Space Between Ever And Never
Fancyfluid Weak Waving
Nuova Era Dopo l'Infinito
Sithonia Lungo il Sentiero di Pietra
1990
Arcansiel Stillsearching
Devil Doll Eliogabulus
Ezra Winston Ancient Afternoons
Jester's Joke Just a Reason to be Out There
Leviathan Bee Yourself
Malibran The Wood of Tales
Notturno Concertante The Hiding Place
Overdrive The Human Machine
Presence The Shadowing
Zint Group Curve and Crane
1991
Asgard Gotterdammerung
Asgard Esoteric Poem
Atmo Atmo
Aton's Caccia Grossa
Barrock L'Alchimista
Tony Carnevale Risonanze
Deus Ex Machina Gladium Caeli
Egoband Trip in the Light of the World
Edith Ice
The Green Children The Awakening
Hopo Dietro la finestra
Mad Puppet Not Only Mad
Men of Lake Men of Lake
Mysia Land-Ho!
Syndone Spleen
Tale Cue Voices Beyond My Curtain
Twenty-Four Hours The Smell of the Rainy Air
1992
Aelian The Watcher
Asgard Arkana
Atmo The Sea and the Dark Land
Calliope La Terra Dei Grandi Occhi
Il Castello di Atlante Sono io il Signore delle Terre a Nord
Devil Doll Sacrilege of Fatal Arms
Devil Doll Sacrilegium
Eris Pluvia Rings of Earthly Light
Fancyfluid King's Journey
Notturno Concertante Erewhon
Nuova Era Io e Il Tempo
The Odeja Winds of May
Prowlers Morgana
Simmetrie Simmetrie
Sithonia Spettacolo Annullato
TNR The Chessboard
Faraone
2006-01-15 17:54:06 UTC
Permalink
Post by io_lavoro
Fu comunque il periodo più genuino ed ispirato del prog italiano dagli anni
ottanta ad oggi.
Sono d'accordo anche se i risultati QUALTATIVAMENTE migliori li abbiamo dal
93 in poi, ovvero dal periodo che inizia con secondo DEM, il Montefeltro,
il misconosciuto primo Court, il Theatre e si conclude nel 97 con Eclissi
di A piedi Nudi, Aviolinee Utopia e Danae dei Gattomarte.

Dal 98 ad oggi inizia un live ma costante decadimento, anche se le
eccezioni non mancano di certo, partendo proprio da Standarte e dai tuoi
amati DFA usciti nel 98.
For DF
2006-01-16 09:23:41 UTC
Permalink
Post by Faraone
Sono d'accordo anche se i risultati QUALTATIVAMENTE migliori li abbiamo dal
93 in poi,
assolutamente
upgrade to afterlife
2006-01-17 00:56:44 UTC
Permalink
gli Asgard che passano dalle cassettine ispirate di metà anni 80 ad un
eccessivo teatralismo che li porta un pò nel pacchiano,
del tutto d'accordo. seguivo gli asgard prima di gotterdammerung, ho visto
qualche concerto e ascoltato 4 o 5 delle cassettine che dici. anche a mio
parere era tutt'altra cosa, canzoni meno precise ma più creative.
cmq nel lotto ci sono almeno 3 capolavori (eliogabalus, rings of earthly
light, gladium caeli), raggiunti successivamente solo da una manciata di
dischi (imho il primo finisterre, il primo quasar lux symhponiae, creazione
degli a piedi nudi, de republica, direi il primo gatto marte, forse pure del
perduto coraggio e il primo court... infine, ma qui sono in netta minoranza
:), aufklarung)
Faraone
2006-01-17 08:26:19 UTC
Permalink
Post by upgrade to afterlife
infine, ma qui sono in netta minoranza
:), aufklarung)
Mica vero, buon disco, il problema mi pare fosse che non l'avessero suonato
loro.
Chiesi più volte a Loris di provare a resuscitarli ma pare non ci sia stato
verso.
upgrade to afterlife
2006-01-17 14:13:11 UTC
Permalink
Post by Faraone
Post by upgrade to afterlife
infine, ma qui sono in netta minoranza
:), aufklarung)
Mica vero, buon disco, il problema mi pare fosse che non l'avessero suonato
loro.
questo non lo so, so soltanto che il cantante fu sostituito da quello degli
asgard, che ha fatto qui la sua prova migliore.
Post by Faraone
Chiesi più volte a Loris di provare a resuscitarli ma pare non ci sia stato
verso.
peccato. ho una canzone composta successivamente all'album che era
decisamente interessante.
al
2006-01-18 11:41:38 UTC
Permalink
I migliori per me:

1987
Ezra Winston Myth of the Chrysavides


1989
Sithonia Lungo il Sentiero di Pietra


1990
Ezra Winston Ancient Afternoons
Malibran The Wood of Tales


1991
Barrock L'Alchimista
Deus Ex Machina Gladium Caeli
Egoband Trip in the Light of the World
Hopo Dietro la finestra
Mad Puppet Not Only Mad
Men of Lake Men of Lake


1992
Sithonia Spettacolo Annullato

Utimi sette minuti
2006-01-17 10:06:47 UTC
Permalink
[ L'Ezra Winston ha un'importanza storica enorme, forse fa un pEsorridere
riascoltandolo oggi.
io_lavoro ]

Sorprendente! Io lo trovo un disco bellissimo!

Saverio



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Utimi sette minuti
2006-01-17 10:06:42 UTC
Permalink
[ L'Ezra Winston ha un'importanza storica enorme, forse fa un pEsorridere
riascoltandolo oggi.
io_lavoro ]

Sorprendente! Io lo trovo un disco bellissimo!

Saverio



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ultimi sette minuti
2006-01-17 10:17:52 UTC
Permalink
[Sorprendente! Io lo trovo un disco bellissimo!
Saverio ]

Mi riferisco ad "Ancient Afternoons".

Saverio


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ultimi sette minuti
2006-01-17 10:17:56 UTC
Permalink
[Sorprendente! Io lo trovo un disco bellissimo!
Saverio ]

Mi riferisco ad "Ancient Afternoons".

Saverio


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Precog
2006-01-16 08:16:00 UTC
Permalink
Post by Faraone
Fu vera gloria?
Cosa ha rappresentato qiel periodo?
Qualcuno che ha vissuto questi anni vuol dire qualcosa?
Ezra Winston Myth of the Chrysavides
Arcansiel Four Daisies
Devil Doll The Girl Who Was Death
Leviathan Heartquake
Nuova Era L'Ultimo Viaggio
Sithonia Lungo il Sentiero di Pietra
Devil Doll Eliogabulus
Post by Faraone
Notturno Concertante The Hiding Place
Aton's Caccia Grossa
Deus Ex Machina Gladium Caeli
Men of Lake Men of Lake
Syndone Spleen
Asgard Arkana
Calliope La Terra Dei Grandi Occhi
Il Castello di Atlante Sono io il Signore delle Terre a Nord
Eris Pluvia Rings of Earthly Light
Fancyfluid King's Journey
Precog
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
j***@cruz.band
2006-01-16 15:39:23 UTC
Permalink
Post by Faraone
Fu vera gloria?
Cosa ha rappresentato qiel periodo?
Qualcuno che ha vissuto questi anni vuol dire qualcosa?
My two cents.
Senz'altro faceva piacere vedere finalmente dei nuovi dischi prog in uscita
in mezzo a tanta fuffa indie.
Tuttavia diverse proposte non mi hanno convinto all'epoca e hanno
giustamente alimentato gli strali dei detrattori della musica che tutti noi
amiamo.
Post by Faraone
1988
Devil Doll The Girl Who Was Death
1989
Aton's A.I. 2984 (che però piace solo a me)
Sithonia Lungo il Sentiero di Pietra
1990
Devil Doll Eliogabalus
Ezra Winston Ancient Afternoons
1991
Deus Ex Machina Gladium Caeli
Men of Lake Men of Lake
1992
Devil Doll Sacrilegium
Eris Pluvia Rings of Earthly Light (imho i migliori del lotto)
Nuova Era Io e Il Tempo
1987
Ezra Winston Myth of the Chrysavides
1988
Arcansiel Four Daisies
Leviathan Heartquake
Nuova Era L'Ultimo Viaggio
1989
Nuova Era Dopo l'Infinito
1990
Arcansiel Stillsearching
Leviathan Bee Yourself
Malibran The Wood of Tales
Notturno Concertante The Hiding Place
1991
Aton's Caccia Grossa
1992
Calliope La Terra Dei Grandi Occhi
Il Castello di Atlante Sono io il Signore delle Terre a Nord
Fancyfluid King's Journey
Sithonia Spettacolo Annullato
Sconosco il resto (o sono dischi che non mi ricordo neppure tanto mi sono
sembrati inconsistenti all'ascolto).

E anche secondo me il meglio arriverà dal 93 in poi.
--
Luigi Fracasso
oldbeforemytime
2006-01-16 15:42:45 UTC
Permalink
Post by Faraone
1987
Ezra Winston Myth of the Chrysavides
Non so perché ma questo mi è sempre sembrato supriore al pur buon
successore. Però è tanto che non lo ascolto (avevoo una cassetta frusciante)
e quindi potyrei aver cambiato prospettiva ora... E' un peccato però che non
lo ristam,pino
--
"Where will I be when I go back home?
Who will I see when I'm all alone?
And what'll I do?
Where will I be when I go back home?
Who will I see when I'm all alone?
And you tell me,
What am I going to do?"
David Crosby
For DF
2006-01-16 15:43:33 UTC
Permalink
--
Post by oldbeforemytime
Non so perché ma questo mi è sempre sembrato supriore al pur buon
successore.
lo so io perchè: non capisci un cazzo
oldbeforemytime
2006-01-16 15:59:48 UTC
Permalink
Post by For DF
--
Post by oldbeforemytime
Non so perché ma questo mi è sempre sembrato supriore al pur buon
successore.
lo so io perchè: non capisci un cazzo
E' possibile. Però la suite di Ancient Afternoons mi ha sempre abbastanza
annoiato...
--
"Where will I be when I go back home?
Who will I see when I'm all alone?
And what'll I do?
Where will I be when I go back home?
Who will I see when I'm all alone?
And you tell me,
What am I going to do?"
David Crosby
Loading...