Discussione:
Ma che colpa abbiamo noi è una cover di...
(troppo vecchio per rispondere)
jethro tool
2003-11-30 14:06:44 UTC
Permalink
Cheryl's Going Home dei Blues Project.
E' cosa nota?
non ne ho mai sentito parlare.
Cosimo Piovasco
2003-11-30 20:44:41 UTC
Permalink
Post by jethro tool
Cheryl's Going Home dei Blues Project.
E' cosa nota?
non ne ho mai sentito parlare.
Penso che non ti sei perso nulla.

saluti
Cosimo Piovasco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
jethro tool
2003-12-01 14:41:47 UTC
Permalink
Post by Cosimo Piovasco
Post by jethro tool
Cheryl's Going Home dei Blues Project.
E' cosa nota?
non ne ho mai sentito parlare.
Penso che non ti sei perso nulla.
mi interessava sapere se è un furto tipo quelli dell'equipe 84 o è una cover
dichiarata.
armando polli
2003-12-01 16:57:55 UTC
Permalink
Post by jethro tool
Cheryl's Going Home dei Blues Project.
E' cosa nota?
non ne ho mai sentito parlare.
Ma parli del pezzo dei Rokes?
Forse non lo sai, ma il beat italiano era al 95% fatto di cover. L'
Enciclopedia del Rock Italiano dell'Arcana conteneva un nutrito inserto con
tutte le cover (spesso mascherate all'epoca) dei gruppi nostrani anni
sessanta, e quelle dei Rokes sono diverse...Molti continuano a ignorarlo,
però. La vendetta italiana? "Cera un ragazzo..." di Mauro Lusini messa poi
in repertorio da Joan Baez!
Ciao.
Armando
AltreMuse:
http://members.xoom.virgilio.it/AltreMuse/
jethro tool
2003-12-01 21:36:08 UTC
Permalink
Post by armando polli
Post by jethro tool
Cheryl's Going Home dei Blues Project.
E' cosa nota?
non ne ho mai sentito parlare.
Ma parli del pezzo dei Rokes?
esatto
Post by armando polli
Forse non lo sai, ma il beat italiano era al 95% fatto di cover.
lo so, lo so

L'
Post by armando polli
Enciclopedia del Rock Italiano dell'Arcana conteneva un nutrito inserto con
tutte le cover (spesso mascherate all'epoca) dei gruppi nostrani anni
sessanta, e quelle dei Rokes sono diverse...
ecco appunto. quel pezzo è anche molto popolare, è se vogliamo, un po'
un manifesto (casereccio, pizza e mandolino) di quegli anni, mi pare
che abbiano intitolato così anche un film.
Shapiro lo si vede spesso in tv, culo e camicia con mollicone,
ma io questa cosa dei blues project non l'ho mai sentita.

Molti continuano a ignorarlo,
Post by armando polli
però.
già, "se perdo anche te" lo si spaccia disinvoltamente per un pezzo di
morandi
anche se in realtà è di neil diamond.

che "ragazzo di strada" è dei chocolate whatchband, invece mi pare sia
più risaputo.
Luigi Fracasso
2003-12-01 22:04:30 UTC
Permalink
Post by jethro tool
Post by armando polli
Forse non lo sai, ma il beat italiano era al 95% fatto di cover.
lo so, lo so
Anche tu ti ci metti?
Post by jethro tool
che "ragazzo di strada" è dei chocolate whatchband, invece mi pare sia
più risaputo.
Ed infatti è dei Brogues.

--
LF

"Da molti giorni ormai non vado neanche più a lavorare incontro forti
resistenze nella sfera del rapporto interpersonale come le altre persone
assorbo la mia dose quotidiana di radiazione frequento sempre le solite
donne ma nella mente risuona una musica sconvolgente se l'avessi pubblicata
negli anni 70 sarebbe stata un'autentica rivoluzione peccato che nel
frattempo sia successo veramente di tutto"
(Effetto doppler - Stato di grazia - CD Mizmaze rds. - 2002).
jethro tool
2003-12-02 11:38:36 UTC
Permalink
Post by Luigi Fracasso
Post by jethro tool
Post by armando polli
Forse non lo sai, ma il beat italiano era al 95% fatto di cover.
lo so, lo so
Anche tu ti ci metti?
ooops...
Post by Luigi Fracasso
Post by jethro tool
che "ragazzo di strada" è dei chocolate whatchband, invece mi pare sia
più risaputo.
Ed infatti è dei Brogues.
giusto, ai brogues quel che è dei brogues.
Wire154
2003-12-01 23:05:01 UTC
Permalink
Subject: Re: Ma che colpa abbiamo noi è una cover di...
From: "jethro tool"
già, "se perdo anche te" lo si spaccia disinvoltamente per un pezzo di
morandi
anche se in realtà è di neil diamond.
ieri ascoltavo Sophisticated Lady, nella versione di Archie Shepp, e mi sembra
molto simile a ' Una lacrima sul viso ", la parte iniziale, non scherzo









" Del giornale leggo sempre i necrologi e il cinema. Se e` morto qualcuno che
conosco vado al funerale. Se no vado al cinema " Walter Valdi
Renato
2003-12-02 06:54:52 UTC
Permalink
Post by jethro tool
ecco appunto. quel pezzo è anche molto popolare, è se vogliamo, un po'
un manifesto (casereccio, pizza e mandolino) di quegli anni, mi pare
che abbiano intitolato così anche un film.
sei proprio un coglione, ma di quelli grossi .

renato
jethro tool
2003-12-02 11:38:37 UTC
Permalink
Post by Renato
Post by jethro tool
ecco appunto. quel pezzo è anche molto popolare, è se vogliamo, un po'
un manifesto (casereccio, pizza e mandolino) di quegli anni, mi pare
che abbiano intitolato così anche un film.
sei proprio un coglione, ma di quelli grossi .
sì ma ricordati che from genesis to revelation è un disco di transizione.
:-)
Renato
2003-12-02 12:28:34 UTC
Permalink
Post by jethro tool
sì ma ricordati che from genesis to revelation è un disco di transizione.
:-)
vai a cagare.
renato

Luigi Fracasso
2003-12-01 21:48:37 UTC
Permalink
Post by armando polli
Forse non lo sai, ma il beat italiano era al 95% fatto di cover.
Solo al 95%? E perchè non al 99,99%?
Mai sentito parlare di Aldo e i Falisci, Alleluia, Angels & the Brains,
Anonima sound, Aratari, Baci, Balordi, Beats, Bumpers, Camillo's, Chetro &
co., Chewing-gum, Da Polenta, Dei Personaggi, Delfini di Siena, Elementi,
Epicurei 96, Fantom's, Funamboli, Gatti neri, Girasoli, G. Men, Greff 86, J.
Plep, Kolmans (i più grandi di tutti), Liars, Lumache, Mani pesanti,
Megatons, Messaggeri, Myosotis, New trolls, New villa, Ombre d'oro, Orme
(periodo Car Juke Box), Rapsodi, Rilevati, Rivelazioni, Rubi Strubi,
Saraceni, Systems, Teste dure, Tremendi, Tubi lungimiranti, Vagabondy, Voci
al vento? L'Enciclofessopedia dell'Arcana se li è forse dimenticati? Mi dici
quante covers ci sono nei loro repertori? Scommettiamo che non ne trovi più
di 4/5?

--
LF

"Da molti giorni ormai non vado neanche più a lavorare incontro forti
resistenze nella sfera del rapporto interpersonale come le altre persone
assorbo la mia dose quotidiana di radiazione frequento sempre le solite
donne ma nella mente risuona una musica sconvolgente se l'avessi pubblicata
negli anni 70 sarebbe stata un'autentica rivoluzione peccato che nel
frattempo sia successo veramente di tutto"
(Effetto doppler - Stato di grazia - CD Mizmaze rds. - 2002).
Loading...