Post by BlobInizio ( o almeno credo ) a capire come si
fa a cogliere una parte scritta in un tempo
diverso dal solito 4/4, vorrei chiedervi quindi
bon
Post by BlobAll'inizio di Lost ( VdGG , H To He Who Am... )
il sax ( o i sax? quanti ce ne sono? )
a me pare ci sia anche il flauto che raddoppia non all'unisono (non ho tempo
per stabilire l'esatto intervallo: fallo tu come esercizio e fammelo sapere
:-)
Post by Blobsuona in 7/4 ?
no: è in 12/8 + 9/8 + 12/8 (le note tenute coprono l'ultimo 12/8); il tutto
viene ripetuto 2 volte.
Conta le note: le prime 12 sono 4 terzine poi si hanno 3 terzine e poi le
note tenute per un tempo uguale alle 4 terzine precedenti.
Non sarebbe sbagliato neanche pensare il 12/8 + 9/8 come un 7/4 con le
terzine intese come gruppi irregolari, ma è meglio interpretare il tempo
come composto (ogni movimento della mano che solfeggia compie 3 "scatti"):
ricorda che in generale andando nei particolari tutto si riduce a sequenze
di coppie o terzine
Post by BlobE anche più tardi quando questo tema iniziale
viene ripreso ad una velocità dimezzata ( più o meno.. ),
il sax suona in 7/4 ?
no: quando canta è in 15/8 + 9/8, che comunque, similmente a prima, lo puoi
pensare come 2 battute di 4/4 con terzine irregolari di crome.
Poi il tempo diventa effettivamente in 4/4 "Time have changed..." perchè si
perde la scansione del singolo movimento in 3.
Post by BlobQualcuno può farmi alcuni esempi di parti di
brani o ( o brani interi ) suonati in tempi dispari?
qualsiasi tango è in 3 :o)
"Tarkus" inizia (a parte il cluster introduttivo) in 5/4 (o almeno lo si può
sintetizzare così) ma contato 4+3+3:
la cosa interessante (a parte il continuo cambio di segnatura successivo) è
che anche il solo dell'Evoluzione dei Banco è in 5/4 (idem) ma al contrario
è scandito in 3+3+4: secondo me Nocenzi ha voluto usare quel tempo ma per
evitare madornali similitudini ha invertito il ritmo: mi pare in quel
periodo EL&P e BMS si frequentassero.
Consiglio: contatta un Maestro di musica e prendi delle lezioni private: ti
si aprirà un mondo che ti servirà anche per il prog.
Cià!
Tony György BanKche
now playing: "One for the vine" - Genesis for 2 grand piano
"Mi ricordo che cercavo di capire la differenza tra la triade maggiore e
minore, e la quarta e la sesta, e le suonavo al pianoforte per cercare di
capire che differenza ci fosse" - Luigi Nono
.oO°Oo.oO°Oo.oO°Oo.oO°Oo.oO°Oo.oO°Oo.oO°
http://groups.yahoo.com/group/GentleGiantItalia
http://www.theenid.com
http://www.stevereich.com
.oO°Oo.oO°Oo.oO°Oo.oO°Oo.oO°Oo.oO°Oo.oO°